
Consigli per prendere i migliori appunti in classe

Autore: Sara Ángela Camacho Domínguez | Insegnante di Educazione Primaria e Psicopedagogista @saraguapisima83
Facciamo degli appunti!
Gli insegnanti tendono a fornire informazioni nuove ai nostri studenti, informazioni che non si trovano nei libri di testo. Per questo motivo, è molto importante prestare attenzione in classe e prendere appunti su ciò che è più importante.
Non è necessario scrivere ogni parola che dice il professore, non stiamo battendo a macchina! È meglio riassumere ed elaborare con le tue parole, ma rimanendo fedele al concetto spiegato. Durante le lezioni puoi utilizzare tre regole o norme che ti aiuteranno molto:
- Ascolta: devi prestare attenzione.
- Capire: devi comprendere quanto spiegato dal professore; se non capisci qualcosa, devi
- Elaborare: devi rimanere con l'essenza di quanto spiegato dal professore. Utilizza
un linguaggio breve e semplice.
È anche importante scrivere sulla pagina l'argomento principale spiegato dal docente (la copertina o il titolo). È un modo facile e veloce per trovare il materiale quando devi studiarlo.
Una volta che la lezione è terminata, dovresti rileggere gli appunti e fissare i concetti appresi. Come dice il proverbio: “ogni maestro ha il suo libretto”; ed è così. Esistono nuove tecniche per prendere appunti; soprattutto nel campo universitario. Attualmente sono docente in una scuola, ma in precedenza ho insegnato all'università e la maggior parte degli studenti registrava le lezioni per poi trascriverle. Questa tecnica è utile quando il professore/essa parla molto velocemente o fa molte pause divagando su ciò che sta spiegando.
Devi sederti il più vicino possibile all'insegnante; chiedere il permesso di registrare e, se usi un cellulare, metterlo in modalità aereo. Questo è un metodo divertente, ma arriverai molto preparato all'esame. La tecnologia è all'ordine del giorno, quindi possiamo utilizzare il nostro iPad per prendere appunti. Oltre a prendere appunti, puoi accedere da qualsiasi dispositivo a ciò che hai annotato sul tuo tablet, ma per farlo devi avere il tuo account sincronizzato con gli altri dispositivi elettronici. Possiamo trovare molte applicazioni per questo: Penultimate, Evernote, OneNote o Notability. Allo stesso tempo, i tuoi appunti risulteranno esteticamente bellissimi, poiché
disporrai di colori e icone per decorare e facilitare il tuo studio.
Per concludere, vi dico che è un buon metodo di studio: farlo in silenzio; scegliere un luogo tranquillo; non avere il cellulare vicino; e realizzare schemi e mappe mentali. In definitiva, stabilire un buon piano di lavoro.