Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Viaggiare contromano Perché e fino a quando?

Viajar a contramarcha ¿Por qué y hasta cuándo?

Viaggiare contromano Perché e fino a quando?



Autrice: Patricia Santamaría | fisioterapista e mamma

Sistema di ritenzione infantile: Perché viaggiare contromarcia?

Se vi dico che "è sempre meglio la sedia più semplice contro il senso di marcia rispetto a quella più complessa a favore di marcia", mi credereste?? Ebbene sì, è così. Viaggiare contro il senso di marcia è il 500% più sicuro che viaggiare di fronte. Tuttavia, in Spagna c'è ancora molta ignoranza su questo tema.

I paesi nordici sono pionieri per quanto riguarda il viaggio in contromarcia (ACM). Lì non c'è bambino che viaggi, ad esempio, a 2 anni a favore di marcia, mentre in Spagna purtroppo la maggior parte dei bambini, quando compiono un anno e poco più, passa direttamente dal gruppo 0 (ovetto) a una sedia a favore di marcia (AFM), per ignoranza poiché nessuno ci ha consigliato diversamente.

Se osserviamo le cifre della mortalità infantile e degli infortuni negli incidenti stradali, nei paesi nordici sono molto basse grazie ai loro sistemi di ritenuta per bambini. Se il bambino viaggia di spalle, nel caso di un impatto frontale la forza dell'impatto viene assorbita dal seggiolino e non dalla testa del bambino, come accadrebbe se il bambino fosse rivolto in avanti.

In Spagna, secondo la DGT è obbligatorio viaggiare ACM fino a 15 mesi ( o 71cm) ma consiglia di viaggiare ACM ogni volta che sia possibile. Dobbiamo tenere presente che fino a 4 anni il collo di un bambino anatomicamente non è pronto per subire un impatto frontale. Questo non significa che a partire dai 4 anni sia meglio portarli di fronte, anzi, il contrario.

L'età massima per utilizzare le sedie ACM dipende dalle sedie disponibili sul mercato, poiché in passato c'erano solo sedie ACM che ci permettevano di viaggiare in quella posizione fino a 4 anni e ora ce ne sono fino a 6/7 anni.

So che molte mamme/papà hanno scelto una sedia AFM perché avevano alcuni dubbi:

  • E se mio figlio si sente male sdraiato come succede a me? La risposta è NO. I bambini possono sentirsi male per vari fattori come aver mangiato troppo prima di viaggiare, eccesso di calore... ma non per viaggiare all'indietro poiché è la posizione che hanno adottato fin dalla nascita. Gli adulti si sentono male se viaggiano all'indietro perché sono abituati a viaggiare di fronte, cosa che loro non fanno.
  • E se mio figlio si annoia perché vede solo il sedile posteriore?? La risposta è NO. Quando un bambino viaggia di fronte, ciò che vede è il poggiatesta del sedile anteriore. Quando è rivolto all'indietro, ciò che vede è il sedile posteriore e anche di più, poiché, anche se quando sono neonati i seggiolini sono più bassi e più reclinati, nei seggiolini ACM a partire dai 15 mesi sono già più eretti, quindi vedrebbero anche di più rispetto a quanto vedrebbero viaggiando AFM.
Un altro dei fattori che fanno sì che le famiglie spesso optino per una sedia piuttosto che un'altra è il prezzo. Le sedie ACM sono più costose delle AFM. Ma se riflettiamo un attimo… Cosa c'è di più prezioso della vita di un bambino? Ora, quando siamo sul punto di partorire andiamo nel negozio di articoli per l'infanzia e scegliamo il trio che ci piace di più senza badare a spese, e poi quando andiamo a comprare una sedia per l'auto, ci mettiamo a cercare cosa è più economico, quando si tratta di sicurezza infantile….



Ora, da qui vi consiglio di quando sarà il momento di acquistare un seggiolino per auto rivolgetevi a un negozio specializzato, non comprate mai questo tipo di articoli online, poiché ogni seggiolino deve essere adattato all'altezza, al peso dei bambini e alle caratteristiche di ogni auto.

Leggi di più

La gestión emocional en niños

La gestione emotiva nei bambini

Scritto da Rosa García Sánchez / Pedagogista e Educatrice infantile / @pizpirettacoquetaCome gestire le crisi dei nostri bambini?Per la maggior parte dei genitori trovare una soluzione alle crisi d...

Per saperne di più
Tips para jugar en familia

Suggerimenti per giocare in famiglia

Autrice: Patricia Santamaria | Fisioterapista e mammaSUGGERIMENTI PER GIOCARE IN FAMIGLIAPoiché arriva un mese pieno di giorni di festa, ponti e vacanze... vi porto alcuni consigli per sfruttare al...

Per saperne di più