
Il primo orologio per bambini con GPS progettato dai bambini
Le famiglie e le autorità incoraggiano a rimandare l’adozione del telefono cellulare tra gli adolescenti, a causa del suo impatto sul rendimento scolastico e sull’esposizione digitale. In questo contesto, gli smartwatch per bambini emergono come un’alternativa sicura e affidabile. Questo modello dimostra che, quando ascoltiamo i bambini, loro non si limitano a consumare tecnologia: sanno anche reinventarla.
Perché scegliere uno smartwatch GPS per bambini e non un cellulare?
Se pensi che il telefono cellulare possa essere prematuro o rischioso per la sua età, uno smartwatch GPS per bambini è l’alternativa ideale. Noi siamo andati oltre: abbiamo riunito i piccoli in workshop e sessioni di prova per conoscere la loro opinione senza filtri e renderli coautori del prodotto.
Li abbiamo portati nei nostri uffici e li abbiamo fatti sentire parte del team: hanno scelto i colori dei cinturini, dato opinioni sul packaging e spiegato le loro esigenze quotidiane per ispirare idee di innovazione tecnologica. Tutto questo è stato sviluppato con il nostro team di R&S e sarà riflesso nel nostro prossimo lancio.
« Ho chiesto che l’orologio avesse più colori e giochi, perché quelli di prima erano un po’ noiosi. Ora ho un orologio molto bello, al quale posso chiedere qualsiasi cosa e lui mi risponde. »
— Lucía, 11 anni, partecipante al processo creativo
Sicurezza e tranquillità per la famiglia
Gli orologi GPS per bambini sono pensati per proteggere in un ambiente digitale sicuro. Funzionano come un primo “cellulare” senza i rischi tipici della giovane età (ad es. cyberbullismo o contatti con sconosciuti).
Funzioni principali
-
Geolocalizzazione precisa in tempo reale per dare loro libertà mentre imparano, con la tranquillità di sapere sempre dove si trovano.
-
Modalità antibullismo con ascolto remoto dell’ambiente in situazioni giustificate.
-
Chiamate e videochiamate sicure con contatti precedentemente autorizzati.
-
Pulsante SOS con chiamate sequenziali e invio della posizione in tempo reale:
-
1. L’orologio chiama automaticamente il contatto 1.
-
2. Se non risponde, chiama il contatto 2.
-
3. Se non risponde nemmeno, chiama il contatto 3.
-
4. Se nessuno risponde, il ciclo ricomincia fino a quando qualcuno risponde.
-
-
Sblocco facciale per un utilizzo più comodo da parte del bambino.
-
Rubrica anti-spam: gli adulti responsabili scelgono e gestiscono i numeri consentiti.
-
Aree sicure e cronologia delle posizioni delle ultime ore.
-
Nessun accesso a YouTube né ai social network.
Come ha condiviso una famiglia in uno studio sulle abitudini digitali di SaveFamily, « sono un buon strumento per localizzarli o restare connessi ».
Innovazione adattata alle loro esigenze
I loro interessi evolvono con l’età. Per questo motivo abbiamo integrato applicazioni adattate di WhatsApp o Spotify per comunicare con i contatti che decidi tu (evitando sconosciuti) e ascoltare la loro musica preferita.
-
Intelligenza artificiale sicura, avanzata e personalizzabile che risponde rapidamente alle loro domande.
-
Sensori sportivi e di temperatura per prendersi cura della loro salute.
-
Cinturini e casse dal design migliorato ed uno schermo con fotocamera di qualità superiore.
-
Giochi e Modalità Scuola, che trasformano l’orologio in un semplice orologio durante l’orario scolastico per evitare distrazioni.
Grazie a questa collaborazione con i bambini, le famiglie possono ritardare l’accesso al cellulare senza rinunciare alle prime esperienze digitali in un ambiente controllato e sicuro.