Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Orologio GPS bambini vs smartphone: 5 vantaggi chiave

5 beneficios de los relojes infantiles con GPS vs móvil en niños

Orologio GPS bambini vs smartphone: 5 vantaggi chiave

In un momento in cui sempre più famiglie si trovano di fronte al dilemma “Devo già dare uno smartphone a mio figlio?”, cresce la preoccupazione per l’uso precoce e non controllato di questi dispositivi.

Secondo un’analisi della BBC, molti genitori cercano di stabilire limiti quando consegnano un telefono, ma si scontrano con difficoltà nel controllare l’accesso a Internet, ai social media e alle app di messaggistica senza supervisione.

In questo contesto, l’orologio intelligente con GPS per bambini si presenta come un’alternativa intermedia e sicura: un dispositivo che integra di serie le funzioni necessarie per mantenere la comunicazione e la localizzazione del bambino, senza esporlo ai rischi di uno smartphone tradizionale.

Secondo un recente studio realizzato da SaveFamily, il 55% dei genitori ritiene che questi dispositivi siano una buona opzione per posticipare l’uso del cellulare, senza rinunciare alla tranquillità di sapere dove si trova il proprio figlio in ogni momento.

Di seguito, vediamo cinque vantaggi chiave degli orologi GPS per bambini rispetto al telefono cellulare.

Sicurezza senza accesso a Internet o social media

A differenza dello smartphone, che offre una connessione totale a Internet, gli orologi GPS per bambini sono progettati con un unico obiettivo: proteggere i più piccoli senza esporli ai rischi digitali.

  • Nessun browser né accesso a YouTube, TikTok o Instagram.
  • Comunicazione solo con i contatti autorizzati dai genitori.
  • In caso di emergenza, il bottone SOS permette di chiamare in sequenza fino a tre contatti e inviare la posizione in tempo reale. L’orologio chiama automaticamente il contatto 1; se non risponde, passa al 2 e poi al 3. Se anche il terzo non risponde, ricomincia il ciclo fino a quando qualcuno risponde.
  • I genitori possono attivare funzioni come l’ascolto remoto, il blocco delle chiamate sconosciute o la creazione di zone sicure.

Il SaveWatch Plus è uno dei modelli più completi in questo senso: integra bottone SOS, videochiamata, controllo parentale avanzato e un design ultra sottile pensato per bambini dagli 8 anni in su.

Controllo parentale reale e senza scappatoie

Mentre sugli smartphone è possibile installare applicazioni di controllo, molte di esse possono essere facilmente disattivate dal bambino.

Gli orologi GPS per bambini, invece, hanno il controllo parentale integrato in modo nativo:

  • Solo i genitori possono aggiungere o rimuovere contatti.
  • È possibile limitare l’uso in determinate fasce orarie con la modalità scuola.
  • Si possono attivare o disattivare funzioni come WhatsApp sicuro, fotocamera o giochi.

Tutto è gestito tramite l’app SaveFamily per genitori, intuitiva, gratuita e senza pubblicità, che consente un monitoraggio costante senza intervenire direttamente nell’uso quotidiano dell’orologio.

Progettati appositamente per i bambini

Gli smartphone sono progettati per gli adulti: per dimensioni, funzioni e design, non sono adatti ai più piccoli. Un orologio GPS bambini, invece, è pensato per le loro esigenze reali:

  • Schermo e menu semplici, per un uso senza frustrazione.
  • Protezione IP67, che significa resistenza a schizzi d’acqua, polvere e uso quotidiano. Non è progettato per immersioni prolungate o uso in mare/piscina, ma è perfetto per accompagnare il ritmo attivo dei bambini e resistere a piccoli incidenti.
  • Comodi e leggeri: non danno fastidio sotto la giacca o lo zaino.
  • Interfaccia visiva, icone grandi e pulsanti fisici accessibili.

Per coprire le necessità di base di questa fascia d’età, il SaveFamily Enjoy è un’ottima scelta: localizzazione in tempo reale, chiamate e videochiamate con contatti autorizzati, bottone SOS e modalità scuola per evitare distrazioni in classe.

Per chi cerca il modello più completo della gamma junior, l’Iconic Plus 2 aggiunge funzioni avanzate come WhatsApp sicuro, controllo parentale dall’app, IA sicura, misuratore di parametri vitali e design personalizzabile con cinturini intercambiabili.

Favoriscono l’autonomia senza isolare dal contesto

Uno dei timori principali dei genitori è perdere contatto con i figli quando iniziano a muoversi da soli. Ma il problema dello smartphone è che non solo connette, ma distrae e isola.

Gli orologi GPS per bambini permettono ai più piccoli di:

  • Chiamare o inviare messaggi solo ai contatti approvati.
  • Essere localizzati in ogni momento.
  • Esplorare il mondo in libertà, ma sempre sotto supervisione.

Questi dispositivi sono ideali per i primi tragitti a scuola o le uscite con gli amici, in cui l’indipendenza cresce ma la presenza dei genitori resta fondamentale.

Uno strumento concreto per ritardare l’uso dello smartphone

Oggi, molti bambini ricevono il loro primo cellulare prima dei 9 anni. Ma è davvero necessario?

Uno su tre genitori intervistati da SaveFamily ritiene che gli orologi GPS per bambini siano il miglior modo per posticipare l’uso del telefono, senza perdere il contatto con i propri figli.

  • Nessun social network
  • Nessun accesso a contenuti inappropriati
  • Nessuna notifica continua
  • Nessuna dipendenza dallo schermo

L’orologio GPS riduce l’esposizione digitale non necessaria e promuove un uso più equilibrato della tecnologia fin dall’inizio. Allo stesso tempo, offre serenità alle famiglie e facilita un’educazione digitale più consapevole.

Quale modello scegliere?

  • Per bambini dai 4 anni in su: Iconic Plus 2 e Enjoy sono le opzioni più leggere, semplici e sicure per iniziare.
  • Per bambini dagli 8 anni in su: il SaveWatch Plus offre funzioni più avanzate come riconoscimento facciale, videochiamata e WhatsApp sicuro attivabile dai genitori.

Tutti i modelli condividono la stessa missione di SaveFamily: proteggere senza isolare, connettere senza sovraesporre e accompagnare ogni bambino nel percorso verso l’autonomia digitale.